Da: www.primadanoi.it: ABRUZZO. Anche la Regione Abruzzo sta pensando all'introduzione del software libero e di mandare in soffitta sistemi operativi costosi Non so che dire... come persona che da anni lavora con e per il software libero sono contento ma noto con dispiacere che ancora si decide ...
News
Prorogato albo pretorio on-line: nuovo termine 1 luglio 2010
Il Consiglio dei Ministri il 17 dicembre 2009 ha approvato il decreto mille proroghe. L'articolo 3 del decreto in questione dispone la proroga dell'art. 32 della legge 69/2009. Dunque, dal 1 luglio 2010 e non più dal 1 gennaio 2010 le amministrazioni avranno l'obbligo di predisporre ...
Precisazioni del Garante per AdS
Lo scorso 10 dicembre. sul portale del Garante della Privacy sono comparse delle precisazioni, riportate qui:  "L'Autorità intende dunque ribadire quanto segue: le prescrizioni riguardano solo quei soggetti che, nel trattare i dati personali con strumenti informatici, devono ricorrere o abbiano ...
Attenti alle impostazioni di Facebook!
Gli utenti di Facebook continuano a ricevere dal gestore del loro network una notifica pop up per reimpostare le informazioni sulla privacy. Tuttavia, molti, ignari dell’importanza del messaggio ricevuto si sono limitati a confermare con un semplice click le impostazioni configurate per default. ...
Albo pretorio on-line: obbligatorio per le PP.AA. a partire dal 1 gennaio 2010
Si avvicina l’obbligo imposto ex lege per le Pubbliche Amministrazioni di pubblicare deliberazioni, ordinanze, gare, concorsi, provvedimenti, etc., sui propri siti web istituzionali (Albo pretorio on-line.) Infatti, ai sensi di quanto espressamente disposto dall’articolo 32 comma I ...
Dominio “.gov.it” e siti web istituzionali: nuovi obblighi per PP.AA.
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, con la direttiva n. 8/2009 del 26 novembre 2009 impone alle Pubbliche Amministrazioni una riorganizzazione dei loro siti web istituzionali. Obiettivo è quello di eliminare “gli innumerevoli siti registrati, attivati e non ...
Seminario Matera 28/11/2009 un successo!
Il seminario "SCENA DEL CRIMINE: INDAGINI, PROFILING, COMPUTER FORENSICS" tenutosi il 28 novembre scorso è stato veramente un successone... Oltre 100 persone (avvocati, magistrati, forze dell'ordine, investigatori privati, consulenti e semplici appassionati), hanno gremito la sala dell'Hotel S. ...
Privacy e Social Network
Il Garante per la Privacy in collaborazione con Poste Italiane S.p.A. ha stilato un' agile vademecum “Social Network: Attenzione agli effetti collaterali†per utenti esperti e non al fine di tutelare la propria privacy nelle reti sociali (es. Facebook, MySpace, Twitter, Badoo.Com, Flickr, ...
Caine 1.5 è on-line!
E’ finalmente avvenuto il rilascio della nuova versione (1.5) di Caine! Riporto di seguito il ChangeLog dal sito ufficiale. Main features: WinTaylor 1.5, forensic frontend for Windows environment CHANGELOG CAINE 1.5 Kernel 2.6-24.25 updated. ADDED: lnk_parse lnk.sh mork steghide ...
Un altro smartphone con Linux!
Da tecnologia.guidaconsumatore.com: Il nuovo smartphone Motorola Milestone sarà commercializzato in Italia da Wind. Conosciuto anche come Droid, il Motorola Milestone è uno smartphone basato su sistema operativo Android 2.0 dalle caratteristiche tecniche che fanno di lui il vero antagonista ...