• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Consulenti ICT

Professionisti e consulenti ICT

  • Home
  • News
    • News Generali
    • News Tecniche
    • News Pubblica Amministrazione
    • News Legali
  • Comunicazioni di servizio
  • Iniziative
  • PAFlow
  • Consigli per lavorare
  • Informatica Forense
Home » Anche la Regione Abruzzo comincia a pensare al software libero

Anche la Regione Abruzzo comincia a pensare al software libero

Da: www.primadanoi.it:

ABRUZZO. Anche la Regione Abruzzo sta pensando all’introduzione del software libero e di mandare in soffitta sistemi operativi costosi

Non so che dire… come persona che da anni lavora con e per il software libero sono contento ma noto con dispiacere che ancora si decide di passare al software libero per soli motivi economici (anche se nella seconda parte dell’articolo un po’ il tiro viene aggiustato :).

Scegliere il software libero, nelle PA, dovrebbe essere una scelta dettata in primis da motivi riguardanti:

  • la sicurezza dei dati e la trasparenza del trattamento di questi ultimi da parte dei vari programmi che li utilizzano (cosa che col software proprietario proprio non si può fare a meno di NDA assurdi);
  • l’accessibilità, da parte di ogni cittadino, dei dati con i formati aperti;
  • la possibilità di cambiare fornitore dei servizi e del software e non vincolarsi ad un fornitore unico;
  • la possibilità di scambiare software tra le varie PA d’Italia in modo da avere anche dei sistemi standardizzati;

ed in fine:

  • la possibilità di risparmiare sulle licenze reinvestendo i soldi dei contribuenti sul terriorio invece che spedire tutto a Redmond.

Quando sento dire che si è passati al software libero «prima di tutto (per) un risparmio economico consistente se si pensa che il primo è a pagamento e il secondo completamente gratuito» mi cadono un po’ le braccia perché se il software libero non fosse anche a pagamento ad oggi sarei in mezzo ad una strada.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Anche la Regione Abruzzo comincia a pensare al software libero
  • Utenti e permessi su Linux
  • Tasksel
  • Prorogato albo pretorio on-line: nuovo termine 1 luglio 2010
  • L’avvocato risponde

Commenti recenti

  • Adeguamento normative Garante della Privacy - Consulenti ICT su Amministratori di sistema sotto la lente.

Copyright © 2021 · Consulenti ICT · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Consulenti ICT
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.