Da: www.primadanoi.it: ABRUZZO. Anche la Regione Abruzzo sta pensando all'introduzione del software libero e di mandare in soffitta sistemi operativi costosi Non so che dire... come persona che da anni lavora con e per il software libero sono contento ma noto con dispiacere che ancora si decide ...
News Pubblica Amministrazione
Prorogato albo pretorio on-line: nuovo termine 1 luglio 2010
Il Consiglio dei Ministri il 17 dicembre 2009 ha approvato il decreto mille proroghe. L'articolo 3 del decreto in questione dispone la proroga dell'art. 32 della legge 69/2009. Dunque, dal 1 luglio 2010 e non più dal 1 gennaio 2010 le amministrazioni avranno l'obbligo di predisporre ...
Albo pretorio on-line: obbligatorio per le PP.AA. a partire dal 1 gennaio 2010
Si avvicina l’obbligo imposto ex lege per le Pubbliche Amministrazioni di pubblicare deliberazioni, ordinanze, gare, concorsi, provvedimenti, etc., sui propri siti web istituzionali (Albo pretorio on-line.) Infatti, ai sensi di quanto espressamente disposto dall’articolo 32 comma I ...
Dominio “.gov.it” e siti web istituzionali: nuovi obblighi per PP.AA.
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, con la direttiva n. 8/2009 del 26 novembre 2009 impone alle Pubbliche Amministrazioni una riorganizzazione dei loro siti web istituzionali. Obiettivo è quello di eliminare “gli innumerevoli siti registrati, attivati e non ...
Passaporto elettronico ed impronte digitali: sperimentazione nelle province di Grosseto e Potenza
Parte dal 29 giugno 2009 la fase di sperimentazione del nuovo passaporto elettronico nelle due province di Grosseto e Potenza ma presto il sistema sarà operativo in tutta Italia. I cittadini di queste due province che,  come previsto dal Regolamento europeo n. 2252/2004, richiederanno il ...
E-Book su Appalti pubblici nel settore ICT e appalti pubblici elettronici
Segnalo l'e-Book n. 3 di Fabio Bravo dal titolo «Appalti pubblici per la fornitura di beni e servizi nel settore ICT e appalti pubblici elettronici (alla luce del d.lgs. 163/2006)», disponibile gratuitamente in licenza Creative Commons su www.informationsociety.it (sezione e-book). ...
Più PEC per tutti!
Ci siamo! La svolta epocale è arrivata! Finalmente ogni cittadino italiano avrà la sua casella PEC!Per chi ancora non lo sapesse, la PEC è la Posta Elettronica Certificata e verrà equiparata in tutto e per tutto alla cara vecchia raccomandata con ricevuta di ritorno.Sulla Gazzetta Ufficiale Anno ...
Il consulente ICT e gli incarichi professionali delle Pubbliche Amministrazioni
Se qualcuno di voi, come me, è iscritto ad un Ordine Professionale penso che riceverà , in maniera più o meno regolare, delle «veline» dal proprio Ordine riguardanti gli incarichi professionali che le varie Pubbliche Amministrazioni locali richiedono ai professionisti che operano nella loro zona ...