Il seminario "SCENA DEL CRIMINE: INDAGINI, PROFILING, COMPUTER FORENSICS" tenutosi il 28 novembre scorso è stato veramente un successone... Oltre 100 persone (avvocati, magistrati, forze dell'ordine, investigatori privati, consulenti e semplici appassionati), hanno gremito la sala dell'Hotel S. ...
News Generali
PEC obbligatoria per Ordini e Collegi a partire dal 29 novembre 2009
L’adozione della PEC diventerà obbligatoria per ordini e collegi a partire dal prossimo 29 novembre 2009. Il D.l. 29 novembre 2008 n. 185 (cd. Decreto anticrisi) convertito nella L. 28 gennaio 2009 n. 2, infatti, fissa entro un anno dall’entrata in vigore del decreto medesimo il termine ...
Il festival della scienza 2009 di Genova
Ore 23.00 circa, torno ora da quella che, per dieci giorni, diventa la Capitale della scienza e del domani, ed un report per il portale dei consulenti ICT Italia, in quello che tratta il ‘domani’ non può mancare. Innanzitutto và detto: Il Festival non è UN evento, ma un calendario di eventi ...
La Casa Bianca strizza l’occhio all’open source!
 Da: hwupgrade.it  Nuova importante svolta imposta dall'amministrazione USA di Barack Obama: per la gestione del sito ufficiale WhiteHouse.gov è stata abbandonata la precedente soluzione proprietaria in favore del progetto open source Drupal. Fino a qualche giorno fa WhiteHouse.gov era ...
Telelavoro, Italia maglia nera
Da la corriere.it: In Finlandia, Svezia e Olanda più di un lavoratore su quattro è in «remote working». Italia maglia nera: sono soltanto 800 mila le persone che lavorano da casa. Entro il 2011 si prevede una crescita del 7%. di FAUSTA CHIESA ...
Le aziende e i creativi low cost migliaia di collaboratori via web
Da la repubblica.it: La rivista Wired lo ha chiamato crowdsourcing: si offre lavoro su internet e si risparmia. Anche le multinazionali cavalcano il fenomeno. Niente stipendi fissi. Ma i più bravi diventano ricchi. La Lego ha chiesto agli appassionati idee per nuovi giochi. di RICCARDO STAGLIANÒ ...
1.000.000.000!
Venerdì scorso (31/07/09) il browser libero e open source Firefox ha superato il traguardo del miliardo di scaricamenti dal 2004 a oggi.Ma quello che mi interessa sottolineare è che la sua quota di mercato è intorno al 31% (dati BBC), al secondo posto dopo Internet Explorer di Microsoft. Vi ...
Il software di Apollo 11 è open source!
Da tuxopia.net: To commemorate the 40th Anniversary of the Apollo 11 Mission, NASA has released the source code of the software for the Apollo Guidance Computer, that helped man set foot on Moon, under the GNU GPLv2 license. di SAM ALBUQUERQUE Credo che la NASA, con questa mossa, abbia ...
Google poteva nascere in Italia?
Da marketingarena.it: No. La risposta è categorica, almeno dal mio punto di vista. Google è un business che è cresciuto in maniera atipica e in Italia si sarebbe fermato forse prima di nascere. di GIORGIO SOFFIATO Un articolo che fa riflettere su cosa ci prospetta il nostro Paese nell'ambito ...
Il primo calcolatore, 50 anni fa. Così l’Italia scoprì l’informatica
Da la repubblica.it: Il Cnr e l'Università di Pisa celebrano il mezzo secolo del primo elaboratore elettronico - tra la nascita del prototipo e la sua inaugurazione - che si chiamava Cep. Grande come un campo da tennis e alta come un frigorifero.di CRISTINA NADOTTI Chissà se dopo mezzo secolo ...