Gli utenti di Facebook continuano a ricevere dal gestore del loro network una notifica pop up per reimpostare le informazioni sulla privacy.
Tuttavia, molti, ignari dell’importanza del messaggio ricevuto si sono limitati a confermare con un semplice click le impostazioni configurate per default. Questa disattenzione costerà loro molto cara in quanto con “quel†semplice click senza saperlo redono visibili a chiunque le proprie informazioni personali!
Digitando il nome di una persona che non ha personalizzato dette impostazioni sulla privacy e che non appartiene alla nostra lista di amici, pertanto, sarà possibile accedere indisturbati al suo profilo, sbirciare sulla bacheca e visualizzare persino le foto.
Altro che diritto “to be let alone” (ad essere lasciati soli) le nuove applicazioni lanciate da Mark Zuckerberg riguardanti le modifiche sulla privacy si riveleranno deludenti se gli utenti inesperti continueranno ad accettare passivamente le opzioni fornite per default dal sistema e renderanno inconsapevolmente pubbliche le informazioni personali.
No ai valori preimpostati ed attenzione, dunque, alle opzioni da selezionare affinché il vostro profilo non sia accessibile a chiunque sul network!
Lascia un commento