• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Consulenti ICT

Professionisti e consulenti ICT

  • Home
  • News
    • News Generali
    • News Tecniche
    • News Pubblica Amministrazione
    • News Legali
  • Comunicazioni di servizio
  • Iniziative
  • PAFlow
  • Consigli per lavorare
  • Informatica Forense
Home » Passaporto elettronico ed impronte digitali: sperimentazione nelle province di Grosseto e Potenza

Passaporto elettronico ed impronte digitali: sperimentazione nelle province di Grosseto e Potenza

Parte dal 29 giugno 2009 la fase di sperimentazione del nuovo passaporto elettronico nelle due province di Grosseto e Potenza ma presto il sistema sarà operativo in tutta Italia.

I cittadini di queste due province che,  come previsto dal Regolamento europeo n. 2252/2004, richiederanno il passaporto otterranno quello biometrico. Si tratta di un documento munito di microchip elettronico, contenente dati biometrici che aggiunge a quello rilasciato finora con chip RFID oltre all’immagine del volto le impronte dell’indice della mano destra e sinistra del cittadini, rilevate attraverso un apposito sensore.

Le impronte digitali potranno essere rilevate solo dagli uffici di polizia, questure e commissariati ed inserite in modo criptato nel microchip presente sul passaporto.

Il sistema di registrazione dati è gestito dal Centro elaborazione nazionale con sede a Napoli. La protezione dei dati sulle impronte digitali avverrà attraverso un sistema crittografico a chiave pubblica.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2009 sono stati pubblicati due Decreti del 23 giugno 2009 del Ministero degli Affari esteri contenenti le “Disposizioni relative al modello e alle caratteristiche di sicurezza del passaporto ordinario elettronico. (Decreto n. 303/014)” nei quali vengono definite le modalità di rilascio e le caratteristiche del “passaporto elettronico”.

Per maggiori informazioni si veda
https://gazzette.comune.jesi.an.it/2009/147/index.htm

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cyber security: come affrontare la sicurezza nelle aziende ICT 10 Novembre 2022
  • Anche la Regione Abruzzo comincia a pensare al software libero 29 Dicembre 2009
  • Utenti e permessi su Linux 27 Dicembre 2009
  • Tasksel 25 Dicembre 2009
  • Prorogato albo pretorio on-line: nuovo termine 1 luglio 2010 20 Dicembre 2009
  • L’avvocato risponde 18 Dicembre 2009
  • Precisazioni del Garante per AdS 15 Dicembre 2009
  • Attenti alle impostazioni di Facebook! 15 Dicembre 2009

Commenti recenti

  • Mauro su Il Dizionario degli Orrori
  • Adeguamento normative Garante della Privacy - Consulenti ICT su Amministratori di sistema sotto la lente.

Copyright © 2023 · Consulenti ICT · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Consulenti ICT
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy