Con questa query su PostgreSQL potrai vedere in che fascicolo è finita la tua registrazione. Alla query devi sostituire solo  con l'id della registrazione che stai cercando, non il numero di protocollo. L'id della registrazione lo puoi vedere, per esempio, sul link che dal form di ricerca ti ...
Area Corsi
PAFlow: introduzione alla normativa
Secondo quanto stabilito dal pacchetto normativo collegato alla legge 15 marzo 1997, n. 59, confluito successivamente nel D.P.R. 28 dicembre 2000, numero 445, recante il «Testo Unico sulla Documentazione Amministrativa» e nella legge 428/98, le Pubbliche Amministrazioni ed Enti assimilabili ...
L’ambiente di sviluppo GNU/Linux
Questa dispensa vuole illustrare alcuni aspetti che riguardano l'ambiente di sviluppo in un sistema UNIX in generale e GNU/Linux in particolare, in modo da presentare al lettore diverse soluzioni e/o spunti di approfondimento. Si presenteranno non solo gli strumenti di sviluppo fondamentali ma ...
PAFlow: trovare i fascicoli vuoti
Per individuare i fascicoli aperti ma vuoti, perché inutilizzati, puoi creare una tabella che raccolga tutti i fascicoli che contengono almeno un documento, come segue: CREATE TABLE non_empty_folders as select distinct(id_fascicolo) from fascicolidocs; quindi con una SELECT è possibile distinguere ...
PAFlow: comprimere lo ZODB “offlineâ€
Oggi mi trovavo da un cliente e per motivi di manutenzione (su PAFlow) dovevo trasferire sulla mia macchina di sviluppo il Data.fs, soltanto che non potevo procedere al “packâ€.Avevo schedulato altre attività sul database per la notte, pertanto non potevo sprecare un'ulteriore giornata di ...
PAFlow: la stampa del registro giornaliero
Quotidianamente il responsabile del Servizio di Protocollo, o chi per esso, dovrà produrre il file in formato PDF relativo al registro giornaliero di protocollo.Cliccare sul menù Stampe (visibile se abilitati alle stampe) e successivamente sul menù Giornaliera. Selezionare la data di stampa e ...
PAFlow: l’Area Organizzativa Omogenea
Ogni unità organizzativa appartenente alla Pubblica Amministrazione, riceve e produce un'enorme quantità di documenti che si estrinseca in processi che sono governati da procedure e regole complesse ed articolate. L'attività di segnatura di protocollo è quella fase del processo che certifica la ...
PAFlow: introduzione alla gestione
Nella maggior parte dei casi capiterà di dover gestire il server Linux sul quale è installato il programma PAFlow da una stazione di amministrazione con il sistema operativo Windows.Esistono alcuni utili strumenti, di uso gratuito, che permettono di svolgere con comodità queste operazioni ...