Che Linux e embedded (i computer piccoli, in questo caso) fosse un legame vincente lo sapevo da tempo, ci lavoro da quasi 10 anni e lo so, ma guardate cosa ha creato la Lantronix… un WEB server con dentro Linux poco più grande di un connettore ethernet!
L’XPort Pro, questo il nome della macchina, misura 3,38×1,63×1,35cm (circa) ed è equipaggiato con ben 8MB di SDRAM e 16MB di flash; ha un connettore RJ45 ethernet e una porta seriale e fa girare al suo interno un WEB server (con estensioni SSH/SSL e IPv6).
Questo un rapido elenco di cosa avete nel firmware:
- Supporto IPv6
- Web server con supporto CGI
- Web Manager interno(opzione SSL per secure login)
- CLI over serial ports: Telnet o SSH
- Configurazione record XML via CLI or FTP
- Firmware aggiornabile da remoto
- SSLv3 and SSHv2 client e server
- Certificati 128/256/512/1024-bit
- AES, 3DES e RC4 encryption
- SHA-1, MD5 and Base-64 user access list authentication
- Lantronix’ VIP (Virtual IP) Access
- Windows DeviceInstaller software
- ComPort Redirector and Secure ComPort Redirector
- Supporto dei protocolli TCP/IP, UDP/IP, ARP, ICMP, SNMPv2, TFTP, FTP, Telnet, DHCP, BOOTP, HTTP, SMTP, SSHv2, SSLv3, PPP, AutoIP, RSS and SYSLOG
Lascia un commento