E’ finalmente avvenuto il rilascio della nuova versione (1.0) di Caine!
La distribuzione Linux live ed installabile, nata in seno all’Università di Modena e Reggio Emilia, è cresciuta nell’arco dello scorso anno e di quello attuale!
Con la versione 0.5 erano stati risolti i problemi relativi all’utilizzo delle partizioni di swap, comuni anche ad altre distro forensi, con questa nuova versione si è raggiunta una maggior sicurezza d’uso superando, con la collaborazione di Maxim Suhanov, il problema relativo all’aggiornamento dei file system con journaling che affliggeva gran parte delle distro forensi!
Sono state inoltre introdotte più sicure policy di mount che prevedo il mount attraverso loop device al fine di scongiurare problematiche non ancora note e relative alla fallibilità del semplice “mount -o ro /dev/ecc..†.
L’avvio è possibile in modalità testuale e grafica, in questo caso sul desktop troviamo ad accoglierci alcune icone che semplificano il settaggio del layout della tastiera, l’accesso al manuale, il lancio della Caine Interface e l’accesso ad alcuni utili script.
Come nella precedente versione è presente il Windows Side, con tutte quelle applicazioni che possono essere utili nell’intervento su sistemi MS Windows Live!
Dalla sezione download del sito ufficiale è inoltre possibile scaricare l’immagine di NBCaine, il sistema Caine, completo di WinTaylor (il Windows Side), installabile su drive usb!
Come sempre aspettiamo commenti e suggerimenti per migliorare!
Lascia un commento