• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Consulenti ICT

Professionisti e consulenti ICT

  • Home
  • News
    • News Generali
    • News Tecniche
    • News Pubblica Amministrazione
    • News Legali
  • Comunicazioni di servizio
  • Iniziative
  • PAFlow
  • Consigli per lavorare
  • Informatica Forense
Home » Diventare CTU del Tribunale

Diventare CTU del Tribunale

Il CTU del Tribunale altri non è che il Consulente Tecnico d’Ufficio, cioè il Perito nominato dal Giudice per aiutarlo su question ipuramente tecniche nella celebrazione del Processo.

E’ da qualche tempo che mi sto interessando a questa materia (Computer Forensic o Informatica Forense in italiano) del tutto nuova per me che lavoro tra sistemi embedded e robot; ma che ho scoperto essere molto interessante ed istruttiva! In fin dei conti mi son detto: «può darsi che quello che so in ambito industriale, magari può servire ad un giudice» e quindi mi sono deciso a fare il grande passo dell’iscrizione agli elenchi del Tribunale.

Poiché nel nostro ordinamento è previsto il Processo Penale e Civile, di elenchi ve ne sono due: uno per le cause penali e uno per le cause civili. Io ho deciso di iscrivermi ad entrambi ma è possibile anche decidere di iscriversi a solo uno di essi.

Ma andiamo con ordine e vediamo cosa bisogna fare per fare questa iscrizione.

Per prima cosa vi consiglio di recarvi nel Tribunale della vostra città per chiedere informazioni sulle modalità di registrazione, infatti pare che ogni Tribunale adotti regole proprie. A Lucca, la mia città, le modalità sono le seguenti.

Dovete presentare due domande separate: una per la parte Civile e una per la parte Penale (naturalmente se volete fare entrambe le cose) e la documentazione richiesta è la seguente:

  • autocertificazione dell’atto di nascita;
  • autocertificazione del certificato di residenza nella circoscrizione del Tribunale (non è possibile infatti essere CTU di un tribunale se non si risiede nella sua circoscrizione);
  • certificato generale del Casellario Giudiziario;
  • titoli e documenti per dimostrare la soeciale capacità tecnica (copia del titoliodi studio, corsi, curriculum vitae, ecc.).

Per quanto riguarda il Casellario Giudiziario sentite sempre in Tribunale come fare ad ottenerlo, io son dovuto andare in un altro ufficio e far domanda (dopo una settimana ce lo avevo), per gli altri documenti si fa abbatanza presto a produrli perché si fanno da sè.

Una volta pronti tutti i documenti (e le marche da bollo – informatevi ancora una volta per gli importi) presentate la domanda in Segreteria Generale (o nell’ufficio designato dal vostro Tribunale) ed aspettate che le commisioni (quella Civile e quella Penale – a seconda delle domande presentate) decidano se siete idonei a diventare CTU!

Due note finali:

  • a me hanno detto che la mia domanda (presentata oggi 11/11/2009) avrà presumibilmente risposta a metà 2010! O_o
  • una volta iscritti ad una lista (Civile o Penale) c’è da pagare una Tassa di Concessione Governativa di 160€ (naturalmente per ogni domanda prresentata);
  • dati i tempi biblici per ottenere una risposta, vi consiglio di studiare un po’ nel frattempo in modo da non essere del tutto sprovveduti quando verrete chiamati dal Giudice (basta cercare in rete un buon libro di Computer Forensic).

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Anche la Regione Abruzzo comincia a pensare al software libero 29 Dicembre 2009
  • Utenti e permessi su Linux 27 Dicembre 2009
  • Tasksel 25 Dicembre 2009
  • Prorogato albo pretorio on-line: nuovo termine 1 luglio 2010 20 Dicembre 2009
  • L’avvocato risponde 18 Dicembre 2009
  • Precisazioni del Garante per AdS 15 Dicembre 2009
  • Attenti alle impostazioni di Facebook! 15 Dicembre 2009
  • PAFlow: in quale fascicolo è la mia registrazione? 10 Dicembre 2009

Commenti recenti

  • Mauro su Il Dizionario degli Orrori
  • Adeguamento normative Garante della Privacy - Consulenti ICT su Amministratori di sistema sotto la lente.

Copyright © 2022 · Consulenti ICT · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Consulenti ICT
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy