• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Consulenti ICT

Professionisti e consulenti ICT

  • Home
  • News
    • News Generali
    • News Tecniche
    • News Pubblica Amministrazione
    • News Legali
  • Comunicazioni di servizio
  • Iniziative
  • PAFlow
  • Consigli per lavorare
  • Informatica Forense
Home » La lettera d’incarico

La lettera d’incarico

Come «liberi professionisti» sarebbe sempre buona norma farsi fare dai clienti, ogni volta che si inizia un lavoro, una lettera d’incarico. La lettera d’incarico non è altro che un documento con il quale il cliente ci dà l’incarico, appunto, di fare un dato lavoro per suo conto.

Non esiste una formula precisa, basta che sia fatta con la carta intestata dell’azienda e che sia firmata da un responsabile. Fate riportare tutti i termini di pagamento così come li avete concordati e fate riportare anche le specifiche tecniche e le tempistiche del lavoro che dovete fare (se ci sono).

Il perché chiederla mi pare ovvio: avere qualcosa di scritto fa sempre comodo! Non pensate che questa sia una pretesa fuori dal mondo perché «ho visto cose che voi umani non potete immaginare» (da Blade Runner n.d.a.), e un cliente che vi fa una lettera d’Incarico senza nemmeno battere ciglio è un cliente da tenersi ben stretto!

In molte professioni richiedere la lettera d’incarico è una pratca molto diffusa, ma nella nostra sembra di no, o almeno così a me pare. Ogni volta che chiedo la lettera d’incarico vedo certi occhi sgranati… ma tant’è, io la chiedo sempre. 🙂

Ancora una volta vi prego di segnalarmi eventuali correzioni e/o aggiunte da fare a questa pagina, sarò ben lieto di discuterne con voi.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cyber security: come affrontare la sicurezza nelle aziende ICT 10 Novembre 2022
  • Anche la Regione Abruzzo comincia a pensare al software libero 29 Dicembre 2009
  • Utenti e permessi su Linux 27 Dicembre 2009
  • Tasksel 25 Dicembre 2009
  • Prorogato albo pretorio on-line: nuovo termine 1 luglio 2010 20 Dicembre 2009
  • L’avvocato risponde 18 Dicembre 2009
  • Precisazioni del Garante per AdS 15 Dicembre 2009
  • Attenti alle impostazioni di Facebook! 15 Dicembre 2009

Commenti recenti

  • Mauro su Il Dizionario degli Orrori
  • Adeguamento normative Garante della Privacy - Consulenti ICT su Amministratori di sistema sotto la lente.

Copyright © 2023 · Consulenti ICT · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Consulenti ICT
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy