Mentre gli ingegneri dell'informazione, o del terzo settore, lottano (perdendo pure in malo modo - vedasi l'esito del congresso nazionale del CNI a Pescara del 22/24 luglio scorso) con i loro colleghi del primo e secondo settore (civili ed elettrici) per vedersi riconoscere l'utilità del proprio ...
Area Economica
La professionalità : una questione aperta
Ciclicamente nascono nuove "reti" di informatici professionisti e inevitabilmente si torna a parlare del valore della professionalità . Qualcuna di queste "reti" esiste già da qualche tempo... e ha già prodotto una sorta di "prezziario". Il problema rimane il solito: quantificare il livello ...
Il caos delle tariffe
Durante la mia esperienza come consulente ho avuto modo di vederne di cotte e di crude ma mai così cotte e così crude come i fatti che riguardano le nostre tariffe.La domanda è molto semplice: qual è la tariffa minima che un consulente deve chiedere per non cadere nello sfruttamento?Purtroppo, ...