Tag Archives: workshop
Il mio punto di vista sul Tecnoworkshop
Lo scorso sabato si è tenuto il primo workshop organizzato dal portale ed è quindi doveroso analizzare quello che è successo in maniera obiettiva.
Prima di tutto permettetemi di ringraziare lo staff del Workshop: le ragazze del desk di accoglienza, Caterina e Silvia, bellissime e, soprattutto, bravissime! Andrea, la nostra voce saggia. Massimiliano, il Maestro. Luca, l’uomo che se non ci fosse andrebbe inventato. Giovanna, la nostra musa e consigliera. Luigi, l’ingenio fatto persona.
Il programma del TecnoWorkshop Lucca2011
L’associazione Informatici Senza Frontiere decide di patrocinare il TecnoWorkshop Lucca2011

Anche l’associazione Informatici Senza Frontiere (ISF) decide di patrocinare il TecnoWorkshop 2011 del prossimo primo ottobre!
Desidero ringraziare il Presidente ed i Soci tutti che hanno contribuito a questa decisione a nome mio e di tutti coloro che si stanno sforzando affinché questo evento riesca al meglio.
Il TecnoWorkshop Lucca2011 ottiene il patrocinio della Camera di Commercio
La Camera di Commercio di Lucca ha deciso di patrocinare il TecnoWorkshop 2011 del prossimo primo ottobre!
Come organizzatore dell’evento desidero ringraziare il Presidente e il Consiglio tutto per questa possibilità che mi/ci hanno dato.
L’evento si sta avvicinando e i riconoscimenti stanno arrivando! Ce la stiamo mettendo tutta perché riesca al meglio.
Aziende in Rete: reati e metodi di raccolta delle prove

All’interno del TecnoWorkshop Lucca2011 presenterò questo talk tecnico/pratico dal titolo «Aziende in Rete: reati e metodi di raccolta delle prove».
Descrizione
La crescente ed indispensabile presenza delle aziende in rete e dei rispettivi segni distintivi apre nuovi scenari e implicitamente le porte a nuove tipologie di rischi.
La tutela dei marchi aziendali in rete, dell’azienda nel contesto internazionale di Internet, in generale del patrimonio aziendale ridefiniscono gli schemi tradizionali in un nuovo contesto digitale che richiedendo skill specialistici.
Il workshop è rivolto a giuristi, avvocati e tecnici.
TecnoWorkshop Lucca2011: nuovo patrocinio

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lucca ha deciso di patrocinare il TecnoWorkshop 2011 del prossimo primo ottobre!
Come organizzatore dell’evento desidero ringraziare il Presidente dell’Ordine Dott. Ing. Giovanni Ciancaglini, il Segretario Dott. Ing. Stefano Lenzi e il Consiglio tutto per questa possibilità che mi/ci hanno dato.
Il mio impegno e quello di tutto lo staff di questo giornale è ora spinto al massimo per far sì che il workshop sia all’altezza delle aspettative.
TecnoWorkshop Lucca2011

Finalmente, e dopo un po’ di peripezie siamo riusciti ad organizzare il primo TecnoWorkshop del nostro portale!
Il giorno 1 ottobre (sabato) si terrà a Lucca, presso il Grand Hotel Guinigi – via Romana 1247 – il TecnoWorkshop Lucca2011 con temi principali:
- GNU/Linux embedded di Rodolfo Giometti
- Diritto delle nuove tecnologie di Giovanna Casamassima
-
My Home e My Open: la domotica per tutti di Lorenzo Pini di Bticino
Inoltre ci sarà una sezione dedicata a vari Call for paper presentati dai voi lettori, per cui i titoli degli interventi verranno presentati più avanti.
Vedi qui il programma completo con gli orari di tutti gli interventi.
L’ingresso è gratuito ma la registrazione è obbligatoria e i posti ai talk principali sono limitati, quindi vi consigliamo di fare subito la vostra prenotazione. Per effettuare la prenotazione occorre essere registrati al portale.
Internet Festival di Pisa
Si è tenuto a Pisa dal 5 al 8 Maggio, il primo Internet Festival, una quattro giorni di eventi speciali dedicati al web: iniziative culturali, educative, artistiche e comunicative legate al mondo di internet. Un evento imperdibile per chi ogni giorno naviga con curiosità, usa la rete per lavoro o studio, per chi è geek. Laboratori, seminari, mostre, installazioni, giochi ed eventi per una full immersion nell’universo sconfinato di internet.
Pisa è nota in Italia come città universitaria, oltre che importante sede di un’Area di Ricerca Scientifica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), e proprio a Pisa ha sede anche il Registro .it dei nomi a dominio Internet italiani, ovvero l’anagrafe dei domini Internet italiani, ospitata presso l’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del CNR.
Proprio a Pisa il 30 Aprile 1986 infatti fu collegato il primo nodo italiano alla nascente rete Internet mondiale, tramite un collegamento via satellite con gli USA, tramite il lavoro dei ricercatori dell’istituto CNUCE-CNR, e a seguire nel Dicembre 1987 venne registrato il nome a dominio cnr.it, il primo nome a dominio registrato in Italia.
AICA: Wokshop IT administrator
Martedi 18 Gennaio 2011, si è tenuto a Milano, presso la sede nel Palazzo FAST in Piazzale Rodolfo Morandi 2, il Workshop AICA sul ruolo e l’evoluzione degli IT Administrator, che ha visto la partecipazione di: